Torna a Realizzazioni

Reinterpretare il passato attraverso il dialogo tra presente e futuro

Progetto a cura dell'arch. Marco Tassiello

Un ambizioso progetto di recupero ha riportato a nuova vita un edificio storico, unendo cinque unità abitative in un unico appartamento di 220 mq. Un’opera di risanamento e rigenerazione che ha ridefinito non solo lo spazio, ma anche l’anima della struttura. La sfida progettuale è stata dare continuità e coerenza spaziale, nonostante la complessità dell’impianto su più livelli. Protagonista assoluto è il legno, utilizzato non solo come pavimentazione ma anche come elemento architettonico e di arredo. L’essenzialità materica è uno dei tratti distintivi del progetto: la scelta di pochi materiali, come il legno naturale, il bianco luminoso dell’intonaco e la pietra a vista, ha consentito di restituire all’edificio il suo fascino originario. L’attenzione al dettaglio si riflette anche nella progettazione degli ambienti più intimi, come la spa, perfettamente integrata nell’architettura domestica, e i bagni. Qui, pavimenti e rivestimenti in resina contribuiscono a creare un’estetica moderna e di grande pregio, combinando qualità tecnica e ricerca estetica.
barili-tassiello05
barili-tassiello06
barili-tassiello03

Hai qualcosa
da chiederci?

Scrivici pure.

Se hai domande o richieste,
compila il form e lasciaci un messaggio.
Ti risponderemo il prima possibile.

Contattaci